Rinnovo del Consiglio Pastorale (2018-2023)

Insieme con tutta La Diocesi anche la nostra Parrocchia è chiamata a rinnovare dopo cinque anni il Consiglio Pastorale e il Consiglio Economico prima di Pasqua. Anche questa volta i Consigli avranno un mandato quinquennale (2018 – 2023). Il nuovo Consiglio Pastorale, secondo quanto deciso nel Consiglio Pastorale del 26 gennaio 2018, verrà costituito in parte da persone designate dai settori della parrocchia “Referenti dei Settori” e in parte da persone elette da chi frequenta la parrocchia “Rappresentanti della Comunità” (eletti secondo il metodo indicato dalla Diocesi nel 2003 e riconfermato nei successivi rinnovi).
PERCORSO
• raccolta delle candidature con “quota giovani” (a partire da domenica 11 febbraio);
• dopo un mese, sempre di domenica, elezione con “quota giovani” in scheda (domenica 11 marzo);
• nel frattempo i vari settori designano i loro referenti al Consiglio;
• dall’esito dello spoglio delle schede dell’11 marzo e dalla comunicazione dei referenti dei vari settori si costituisce il nuovo Consiglio che viene presentato alla Comunità domenica 18 marzo.
SETTORI
• Liturgia (coro, coretto, chierichetti, lettori, suonatori, sacrestani) > un rappresentante
• Carità (caritas parrocchiale, ministri della comunione) > un rappresentante
• Patronato (direttivo del patronato, baristi, cucina, segreteria) > un rappresentante
• Servizio (gruppo manutenzioni, pulizie chiesa, pulizie patronato) > un rappresentante
• Polisportiva (calcio, pallavolo, gestione strutture) > un rappresentante
• Catechesi (catechismo ragazzi, percorso genitori, incontri adulti) > un rappresentante
• Anziani (centro sociale porta Trento) > un rappresentante
• Attività Giovani (grest, percorsi formativi, uscite) > un rappresentante
• Feste Comunitarie (sagra, altre feste proposte durante l’anno) > un rappresentante
MEMBRI ELETTI
Saranno 7 i membri eletti come Rappresentanti della Comunità. Dalla lista comune i primi 5 in base alle preferenze ricevute. Dalla “quota giovani” i primi 2 in base alle preferenze ricevute.
Si viene a realizzare quindi un consiglio di 16 elementi, 7 rappresentanti della Comunità e 9 referenti dei settori, come suggerito dalla diocesi per le parrocchie di circa 3000 abitanti come la nostra.
VOTAZIONI
Possono essere eletti tutti coloro che hanno compiuto 18 anni; possono eleggere tutti quelli che hanno compiuto 16 anni. Da domenica 11 febbraio a domenica 25 febbraio la raccolta delle candidature e delle disponibilità. Domenica 11 marzo l’elezione. Entrambe queste operazioni si svolgeranno alle porte della chiesa prima e dopo le celebrazioni delle ss. Messe.
Il Parroco e il Consiglio Pastorale 2013 – 2018.